Comunicati

Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 19 Febbraio 2020

Il turismo del futuro presentato agli studenti di Tione

Il Trentino si appresta a vivere negli prossimi mesi la riforma del turismo, un sistema di norme che ha l’obiettivo di allineare uno dei settori strategici dell’economia provinciale alle esigenze di un mercato profondamente cambiato negli ultimi anni. Oggi è stata la volta degli...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 19 Febbraio 2020

Nuovo coronavirus: da Iss e Ministero un decalogo con Regioni, ordini professionali e società scientifiche

Dalle indicazioni pratiche su come lavarsi bene le mani e pulire le superfici, alle smentite di alcune delle «bufale» più diffuse in questo periodo, come il fatto che oggetti made in China e animali da compagnia possano trasmettere il coronavirus. Istituto superiore di sanità e Ministero...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Febbraio 2020

Incontro partecipativo sull'Agenda 2030 con gli studenti di Borgo Valsugana

All'Istituto "De Gasperi" di Borgo Valsugana il confronto su “Turismo sostenibile” e “Stili di vita”, due dei 10 obiettivi prioritari che la Provincia autonoma si è data per la definizione della Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile (SproSS).


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Febbraio 2020

Il Trentino è al vertice dello sviluppo economico e sociale dell’Italia

Il Trentino è tra le cinque regioni al vertice in Italia per performance economiche e sociali. Assieme ad Alto Adige, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, la nostra provincia è parte del “Pentagono dello sviluppo”, vero cuore dell’economia italiana. Non solo. Il...


Leggi
Martedì, 18 Febbraio 2020

Dalla scuola ai robot


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

Scuola: focus a Roma su reclutamento, merito e carenze formative

Si è svolto nel pomeriggio a Roma, presso la sede del Miur, un incontro tra l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura e la ministra dell'istruzione Lucia Azzolina su temi attuali per la Scuola, sia in vista dei prossimi concorsi a cattedre che saranno banditi a livello...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia

Mercoledì 19 febbraio il dottor Antonio Ferro, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento, terrà una serata informativa al MUSE - Museo delle Scienze dal titolo "Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2020

Trentino Sviluppo, giovedì 20 febbraio la presentazione dell’incoming internazionale

Quindici buyer provenienti da Germania, Svezia e Polonia, tra i paesi europei più importanti nel settore meccanico, incontreranno le aziende trentine per stabilire accordi di collaborazione. Questo l’obiettivo dell’incoming internazionale che Trentino Sviluppo organizza i prossimi 12 e...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

Oggi all’ECT* il ricordo del professor Renzo Leonardi, “padre” della Fisica trentina e del Centro di Protonterapia

Scomparso il 6 luglio scorso, all’età di 79 anni, il professor Renzo Leonardi, uno dei “padri” della Fisica a Trento e del Dipartimento di Povo dell’Università, nonché del Centro europeo di Fisica nucleare teorica ECT*, con sede a villa Tambosi, a Villazzano, e del Centro di...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2020

Presentato il libro di Marcello Filotei "L'ultima estate"

Una serata sul filo dell'emozione quella vissuta ieri presso la Sala degli Specchi di Rovereto. L'occasione è stata la presentazione del libro di Marcello Filotei che racconta la tragedia del terremoto di Amatrice di tre anni fa nel quale l'autore stesso perse i genitori. Una serata che...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

Dolomiti Robotics, i robot che collaborano con l’uomo

Robot che collaborano con l’uomo in maniera intelligente, supportando la logistica del magazzino e migliorando al tempo stesso la qualità di lavoro dell’operatore. Tutto questo è possibile per Dolomiti Robotics, la startup specializzata in robotica collaborativa recentemente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Febbraio 2020

I nuovi incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici

Novità in vista sul fronte degli incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini introdotti nel 2016 con la misura "Il tuo Condominio Green". E’ quanto prevede la delibera n.143 approvata il 7 febbraio 2020 dalla Giunta provinciale con la quale vengono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Febbraio 2020

A Borghetto d’Avio pronto il rilancio dell’area in località Campagnole

Un’impresa che si trasferisce in uno spazio più importante lasciando libera la precedente sede. Trentino Sviluppo che la rimette “in circolo”, proponendola a disposizione del tessuto produttivo locale. Il compendio si trova a Borghetto d’Avio, lungo la statale del Brennero, ed è...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Febbraio 2020

In arrivo questa settimana due nuove mostre al Mart

L’immagine nel XX secolo è la protagonista delle grandi mostre in apertura giovedì 20 febbraio al Mart di Rovereto. Da un lato il solenne racconto di Yervant Gianikian e Angela Ricci, di cui il Mart ha prodotto l’ultimo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia; dall’altro...


Leggi
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Nuova vita


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Alpeggi e malghe: incontro di sensibilizzazione oggi al Cal

Sensibilizzare i proprietari di pascoli e malghe, ovvero Comuni e Asuc, sul disciplinare provinciale in vigore dal 2015, contenente strumenti importanti per far sì che questi beni vengano gestiti al meglio, nell'interesse delle comunità, degli allevatori e dell'ambiente: questo l'obiettivo...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Ex-hotel Panorama di Sardagna: a breve un bando per la riqualificazione

Novità in arrivo per l’ex-hotel Panorama di Sardagna. La Provincia autonoma di Trento pubblicherà prossimamente, al termine di un percorso durato diversi mesi, un bando di riqualificazione dell’immobile che si affaccia sul capoluogo, in splendida posizione panoramica. Tecnicamente il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Domani, Giornata internazionale del risparmio energetico, Energenius vola in Spagna

Sono una decina le imprese che – nei 6 Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo – promuovono nuove modalità di monitoraggio, gestione e analisi predittiva dei consumi energetici per ridurre gli sprechi e costruire così nuovi modelli produttivi più efficienti e sostenibili. Tra...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Tornano gli aperitivi d’arte al Castello del Buonconsiglio

Saranno dedicati all’arte al femminile i quattro appuntamenti dell’iniziativa comodaMENTEinMUSEO, aperitivi d’arte proposti al Castello del Buonconsiglio a partire dal 23 febbraio al 15 marzo. Ogni domenica alle 10.45 uno storico dell’arte porterà i partecipanti di fronte ad...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Lunedì, 17 Febbraio 2020

Comunicare la scienza in classe, al via 45 laboratori didattici

Partono domani i laboratori dedicati alla comunicazione della scienza nelle scuole materne e primarie trentine. Sono 45 le classi prenotate per questa attività didattica promossa dal progetto E-STaR della Fondazione Edmund Mach che mette in campo azioni di prevenzione e contrasto alla...


Leggi

Cerca